L’importanza delle porte per celle frigorifere nel setto della vivaistica.
La cella frigorifera a temperatura positiva è uno degli elementi fondamentali nell’ambito della florovivaistica e dei suoi cicli, sia produttivi che di logistica.
Le celle frigorifere vengono impiegate in tutte le branche della vivaistica, dal vivaismo ornamentale a quello frutticolo od orticolo fino ad arrivare a quello forestale.
Ovviamente a seconda della settore, sono utilizzate in modo e scopi diversi e di seguito si andrà a vedere come le celle frigorifere abbiano un impatto basilare nel vivaismo ornamentale (sia floreale che con le piante) e in quello forestale.



Sostanzialmente all’interno di un vivaio si utilizzano le celle frigorifere per poter conservare al meglio le piantine a radice nuda, soprattutto nei periodi caldi e in primavera, ritardando in questo modo l’inizio del ciclo vegetativo; nella florovivaistica forestale, ad esempio, le piantine estratte sono conservate in apposite celle ad umidità controllata fino a quando queste non sono vendute oppure messa a dimora, garantendo così sia un buon mantenimento che un buon attecchimento del prodotto stesso.
Le porte per celle frigorifere inoltre sono fondamentali nel settore del vivaio viticolo e in particolar modo nel barbatellaio in quanto dopo che i tralci sono stati puliti e fatti passare per la soluzione fungicida, vengono sottoposti al primo ciclo di frigoconservazione ad una temperatura compresa tra i +5 e i +8 °C, che viene ripetuto anche dopo la fase successiva all’innesto fino a quando non sono piantate in serra.
Le porte per celle frigorifere nel campo ortofrutticolo.
Ma anche nel campo ortofrutticolo le celle frigorifere sono un tassello imprescindibile della catena distributiva in quanto per una maggiore conservazione della freschezza del prodotto (soprattutto se si parla di ortaggi freschi come ad esempio l’insalata) il raccolto viene immediatamente stivato all’interno di celle frigorifere ad umidità controllata e con una temperatura al di sotto dei 10 °C .
Allo stesso modo nell’ambito vivaistico floreale, le celle frigorifere sono utilizzate per il mantenimento delle piante con una particolare attenzione alla parte floreale; le piante recise e i fiori, infatti, sono particolarmente soggette sia a possibili malattie che a precoce appassimento.
Proprio per far sì che esse durino a lungo nel tempo si fa uso di diversi sistemi refrigerati (che possono essere utilizzati anche come esposizione) grazie ai quali è possibile avere due vantaggi fondamentali: il primo è quello di dover cambiare l’acqua molto meno frequentemente rispetto a quanto avviene con soluzioni tradizionali mentre il secondo è che si impedisce che le specie vegetali si ammalino, si rovinino oppure si danneggino, grazie proprio alle basse temperature che consentono di tenere sotto controllo la carica batterica dell’acqua all’interno dei contenitori.
Anche per il settore della florovivaistica, dunque, l’importanza del mantenimento della “catena del freddo” è di fondamentale importanza per poter avere della merce fresca e ben conservata ogni giorno; la celle frigorifere che sono utilizzate sono del tipo a temperatura positiva con un intervallo di temperatura che va dai 2 °C (limite minimo per i fiori) agli 8 °C (limite massimo per le piante recise); possono quindi avere diversi tipi di chiusura a seconda del punto logistico in cui sono installate.

Le porte sono uno dei punti più importanti nell’ambito delle celle frigorifere ma nel caso della florovivaistica assumono un aspetto ancora più importante vista la delicatezza e la sensibilità di questo tipo di merce; queste, infatti, non solo devono essere perfettamente isolanti ma, soprattutto, devono consentire una movimentazione rapida senza che si possano creare delle pericolose correnti e/o sbalzi termici che potrebbero causare un deterioramento, soprattutto se il carico è di fiori recisi.
Le porte per celle frigorifere della MIV Insulating Systems risultano quindi perfettamente adatte all’impiego per la florovivaistica.
Informazioni di contatto per porte per celle frigorifere.
Per ulteriore informazioni scrivici nel nostro modulo contatti.
Contatto whatsapp: https://api.whatsapp.com/message/BWKLO7GYVGFDK1
Link Facebook: https://www.facebook.com/mivrefrigeration
Link Linkedin: linkedin.com/company/mivinsulatingsystems